
BIMBA
LANDMANN

I miei genitori mi hanno regalato un nome unico, molto particolare: Bimba Selvaggia, che nel tempo ho imparato a indossare come abito perfetto, come un nome-destino.
Cominciai a scrivere e illustrare fiabe da bambina dopo aver visto un antico libro miniato nel Museo di San Marco a Firenze. Fu una folgorazione. Rimasi incantata dall'oro e dal blu oltremare delle illustrazioni, dai testi scritti a mano con perfetta e meravigliosa cura.
Da quel giorno iniziai a riempire interi quaderni con storie illustrate. Quaderni e libri, che mi costruivo da sola con carta bianca e un filo di lana per rilegarli. Inventavo le storie e le illustravo, proprio come faccio oggi.
Quando vado nelle scuole e nelle biblioteche per incontrare i bambini, oltre a portare i miei libri pubblicati, mi piace portar loro anche questi libri fatti da bambina. Loro rimangono incantati e si illuminano. Quanti anni avevi? Mi chiedono.
Diventa facile allora parlare di sogni, di passioni, di perseveranza ed esercizio quotidiano.
Poi, ispirati dalla lettura e dall'osservazione di un libro, propongo loro dei laboratori creativi dove possano esprimere la loro unicità. Amo assistere alla magia di veder trasformare le suggestioni di un libro in nuovi mondi. Lascio loro la possibilità di esprimere la loro libertà creativa più selvaggia. Non ci sono errori, sbagli, segni da cancellare. Ci sono esperienze da compiere, colori e parole importanti da raccogliere nel cuore. Ci sono immaginari profondi da nutrire, curare, coltivare. Ogni bambino lo può fare e questa ricchezza rimarrà con lui tutta la vita. Nei momenti di difficoltà potrà tornare in quei luoghi e sentirsi a casa.
E da quel luogo di verità, potrà esprimere se stesso nel mondo, rendendolo un luogo certamente migliore.
Anche nei laboratori per adulti sono animata dagli stessi obbiettivi. Ho affinato nel tempo una speciale tecnica per accompagnare le persone nelle esperienze d'arte: l'acquerello emozionale. Attraverso semplici macchie di colore chiunque può sperimentare la voce dell'arte ed entrare in contatto con la propria creatività più profonda. Quando le persone sospendono il giudizio e non hanno più timore di sbagliare o di non essere all'altezza, allora significa che sono approdate nelle terre delle creatività.
A volte per loro è come ritornare bambini. A volte si commuovono. A volte prendono decisioni importanti per la loro vita futura.
Assistere a questo incanto è il mio più grande privilegio.
B. Landmann

BIOGRAFIA
Bimba Landmann nasce a Milano il 22.08.1968.
Studia all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano con l'artista Luciano Fabro (tra i fondatori dell'Arte Povera) e successivamente è allieva di Stepan Zavrel (pittore, illustratore, autore ed editore ceco). L'amore per l'arte di questi due grandi maestri, influenza molto la sua sensibilià e la sua visione del mondo.
I libri di Bimba Landmann sono stati tradotti in 25 lingue e i suoi disegni sono stati esposti alla National Gallery di Londra, al Chihiro Art Museum di Tokyo e Azumino, e in diverse città degli Stati Uniti, Giappone, Cina, Russia, Francia, Finlandia, Turchia, Portogallo, Svizzera, e Italia.
Le sue opere sono state utilizzate per fare documentari televisivi, animazioni, cd-rom, guide interattive, spettacoli teatrali e sono state inserite nei sussidiari scolastici e nei programmi didattici delle scuole.
Bimba cerca con la sua Arte di fare uscire i Sogni che le abitano dentro. Cerca le stesse profondità anche nei laboratori artistici che conduce con i bambini e gli adulti, certa che l'arte e la creatività siano accessibili a tutti e possano connetterci con le nostre interiorità più profonde.
Nel 2017 il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese a Roma le ha dedicato una retrospettiva.
Nel 2024 riceve il Premio Bettoni alla Carriera "Eleonora Nespolon".

BIBLIOGRAFIA
-
Miriam sucht Weihnachten, scritto da Hannelore Dierks, Patmos, Düsseldorf 1994.
-
Il viaggio di Abar e Babir, scritto da Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milano 1995.
-
Viaggio nella notte blu, scritto da Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milano 1997.
Tradotto in francese da Bilboquet-Valbert, Parigi Francia, 1997.
Tradotto in coreano da Korea Andersen, Seoul, 1997.
-
Un bambino di nome Giotto, una storia di Bimba Landmann raccontata da Paolo Guarnieri, Arka Edizioni, Milano 1998.
Tradotto in giapponese da Nishimura, 2000.
Tradotto in portoghese da Livros Horizonte, 1999.
Tradotto in inglese da Farrar Straus Giroux, 1999 (venduto negli Stati Uniti d'America, Inghilterra e Canada) (distribuito in Canada da Douglas & McIntyre).
Tradotto in ceco da Albatros, Praga, 1999.
Tradotto in ladino dall'Istituto Culturale Ladino "majon di fascegn" Vich/Vigo di Fassa (Tn) 1998.
Tradotto in castigliano da Tuscania Editorial, Barcellona, 2003.
Tradotto in finlandese da Lasten Keskus, Helsinki, 1998.
Tradotto in friulano da Societat Filologjiche Furlane, Udine, 1998.
Tradotto in spagnolo da Casa Autrey Division Publicaciones, 1999 (venduto in Messico e America Latina).
Tradotto in tedesco da Bohem press, Zurigo, 1998 (venduto in Germania e Svizzera).
Tradotto in francese da Bilboquet-Valbert, Parigi, 1998 (venduto in Francia, Belgio, Svizzera francese e Québec).
Tradotto in catalano da Tuscania Editorial, Barcellona, 2003.
Tradotto in coreano da Aga World, 2001.
Tradotto in danese da Forlaget Thorup, 1998.
Tradotto in cinese tradizionale da Children Publications, 2001 (venduto a Taiwan, Hong Kong e Macao).
-
Quel genio di Leonardo, scritto da Guido Visconti, Arka Edizioni, Milano 2000.
Tradotto in giapponese da Nishimura, 2000.
Tradotto in catalano da Tuscania Editorial, 2002.
Tradotto in portoghese da Livros Horizonte, 2000.
Tradotto in danese da Forlaget Thorup, 2000.
Tradotto in coreano da Aga World 2001.
Tradotto in francese da Bilboquet, 2000 (venduto in Francia, Belgio, Svizzera francese e Québec).
Tradotto in castigliano da Tuscania Editorial, 2003.
Tradotto in portoghese da Editora Atica, 2005 (venduto in Brasile).
Tradotto in inglese da Barefoot Books, 2000 (venduto negli Stati Uniti d'America, Inghilterra, Australia, e Nuova Zelanda).
Tradotto in ceco da Albatros Media 2019.
Tradotto in cinese semplificato da Beijing Guangban, 2021.
Tradotto in cinese tradizionale da Children Publications, 2000 (sold inTaiwan Hong Kong Macao).
Tradotto in spagnolo da Laberinto, 2018.
Tradotto in spagnolo da Citem, 2000 (venduto in Messico).
Tradotto in ungherese da Barrus Konyvkiado, 2008.
-
L'Unicorno dal corno d'oro, scritto da Sylvaine Nahas, Arka Edizioni, Milano 2001.
Tradotto in coreano da Aga World, 2001.
Tradotto in cinese da Chang-Tang Int. Publishing, 2009.
Tradotto in finlandese da Kultasarvinen Lasten Keskus, 2003.
Tradotto in inglese da Watson-Guptill Pubblications, 2001.
-
Chiara e Francesco, scritto da Guido Visconti, Arka Edizioni, Milano 2003.
Tradotto in tedesco da Edition Sternenprinz, 2000.
Tradotto in portoghese da Livros Horizonte, 2003.
Tradotto in norvegese da Avenir Forlag, Oslo 2003.
Tradotto in castigliano da Tuscania Editorial, 2003.
Tradotto in olandese da Halewijn 2003 (venduto in Francia, Belgio e Svizzera francese).
Tradotto in inglese da Eedermans Books for Young Readers, 2004 (venduto negli Stati Uniti d'America, Inghilterra e Canada).
Tradotto in portoghese da Editora Atica, 2003 (venduto in Brasile).
Tradotto in finlandese da Lasten Keskus, Helsinki 2003.
Tradotto in francese da Anne Sigier, 2003 (venduto in Belgio, Svizzera e Canada).
Tradotto in cinese da Campus Evangelical Fellowship Tapei, Taiwan, 2005.
-
Il guerriero e il saggio, Carthusia, Milano 2005.
-
Come sono diventato Marc Chagall, scritto da Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milano 2005.
Tradotto in francese da Grasset-Jeunesse, 2005 and 2017 (in tutto il mondo).
Tradotto in giapponese da Nishimura, 2005.
Tradotto in inglese da Eedermans Books for Young Readers, 2006 (in tutto il mondo) e 2015 (venduto negli Stati Uniti d'America, Canada, Inghilterra, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa).
Tradotto in portoghese da Livros Horizonte, 2005 (venduto in Portogallo).
Tradotto in portoghese da SM Brasile, San Paolo, 2006 and 2019. (venduto in Brasile).
Tradotto in Translated in cinese semplificato da Beijing Guangban, 2021.
Tradotto in spagnolo da Laberinto, 2012.
Tradotto in coreano da Lukhouse, 2022.
-
L'incredibile viaggio di Ulisse, scritto da Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milano 2007.
Tradotto in portoghese da Livros Horizonte, 2007.
Tradotto in francese da Grasset-Jeunesse, 2007.
Tradotto in giapponese da Nishimura, 2008.
Tradotto in inglese da Paul Getty Museum Publication, Stati Uniti d'America, 2010.
Tradotto in spagnolo da Ediciones el Naranjo, 2007 (venduto in Messico, America del Nord e America Centrale).
-
Ragazzo a pendolo, romanzo di Cesare Vergati, ExCogita, Milano 2007.
-
Faust o l’inconverso, romanzo di Cesare Vergati, ExCogita, Milano 2009.
-
Il destino di Achille, scritto da Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milano 2009.
Tradotto in portoghese da Livros Horizonte, 2009.
Tradotto in spagnolo (solo catalano) da Laberinto 2009.
Tradotto in inglese da Paul Getty Museum Publication, 2011.
Tradotto in rumeno da Vellant, 2008.
-
Il banco di Nonno Barbalunga, scritto da Eun-jeong Jo, Yeowon Media, Corea, 2010.
Tradotto in italiano da Sironi Ragazzi, Milano 2012.
Tradotto in inglese da Eedermans Books for Young Readers, 2017.
-
Solo per oggi, una preghiera di Papa GiovanniXXIII, San Paolo Milano 2011.
Tradotto in inglese da Eerdmans Books for Young Readers, 2015.
-
Don Giovanni o l'incomodo, romanzo di Cesare Vergati, ExCogita, Milano 2011.
-
Raffaello, il pittore della dolcezza, scritto da Nicola Cinquetti, Arka Edizioni, Milano, 2012.
Tradotto in giapponese da Nishimura 2013.
Tradotto in spagnolo da Laberinto 2012,
Tradotto in cinese semplificato da Beijing Guangban, 2014.
Tradotto in armeno da Antares Ltd, 2023.
-
Antoine de Saint-Exupéry in cerca del piccolo principe, scritto da Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milano 2013.
Tradotto in inglese da Eerdmans Books for Young Readers, 2014.
Tradotto in spagnolo da Laberinto, 2013.
Tradotto in giapponese da Nishimura, 2014.
Tradotto in iraniano da Iranban Publications, 2016.
Tradotto in tedesco da Steyl Medien, 2017.
-
Falstaff o l'inconsueto, romanzo di Cesare Vergati, ExCogita, Milano 2013.
-
Alì Babà e i 40 ladroni, Yeowon Media, Corea, 2013.
-
Quel genio di Michelangelo, scritto da Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milano, 2014.
Tradotto in giapponese da Nishimura, 2014.
Tradotto in cinese semplificato da Beijing Guangban, 2021.
Tradotto in coreano da Lukhouse, 2022.
Tradotto in spagnolo (tutto il mondo) da Laberinto, 2013.
-
Ninne nanne nanne nì, scritto da Elisabetta Garilli, Carthusia Edizioni, Milano, 2014.
-
Alla ricerca del Sacro Graal, scritto da Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milano 2015.
Tradotto in tedesco da Steyl Medien, 2017.
-
L'uomo umido, romanzo di Cesare Vergati, ExCogita, Milano 2015.
-
Il piccolo Principe, scritto da Antoine de Saint-Exupéry, con note di Anselm Grun, San Paolo, Milano, 2015.
Tradotto in spagnolo da Ediciones Mensajero, 2025.
-
Romeo e Giulietta, edizione scolastica, Liberty, Milano 2015.
-
Amleto, edizione scolastica, Liberty, Milano 2016.
-
Sogno di una notte di mezza estate, edizione scolastica, Liberty, Milano 2016.
-
L'incredibile viaggio di Ulisse, nuova edizione. Scritto da Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milano, 2016.
Tradotto in coreano da Jihaksa Publishing Co, 2019.
-
Iqbal. Il sogno di un bambino schiavo, scritto da Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milano, 2016.
Tradotto in giapponese da Nishimura, 2017.
Tradotto in coreano da Arom Junior, 2022.
Tradotto in tedesco da Steyl Medien, 2017 (venduto in Germania e Austria).
-
Aladino e la lampada magica, ST Unitas Edition, Corea, 2017.
-
Re Artù, edizione scolastica, Liberty Edizioni, 2018.
-
Il viaggio di Abar e Babir, nuova edizione. Scritto da Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milano 2019.
Tradotto in tedesco da Steyl Medien, 2019.
-
Chiederò a cento pettirossi, aforismi di Alberto Casiraghy, Carthusia Edizioni, 2019.
-
Viaggio nella notte blu, nuova edizione. Scritto da Bimba Landmann, Arka Edizioni, 2019. Tradotto in tedesco da Steyl Medien, 2020 (venduto in Germania e Austria).
-
Come angeli che han messo le ali, scritto da Cristiana Minelli, Aguaplano Edizioni e Galleria Nazionale dell'Umbria, 2019.
-
Mappe delle mie emozioni, scritto da Bimba Landmann, Camelozampa, 2019.
Tradotto in ceco da Portal, 2021.
Tradotto in coreano da Kkum Teo Publishing, 2020.
Tradotto in inglese (tutto il mondo) da Schiffer Publishing, 2021.
Tradotto in tedesco da 360 Grad, 2021.
Tradotto in polacco da Libra, 2022.
Tradotto in rumeno da Propublic – Signatura, 2021.
Tradotto in cinese semplificato da KidsFun, 2021.
Tradotto in turco da 1001 Merak, 2022.
-
Un bambino di nome Giotto, nuova edizione. Una storia di Bimba Landmann raccontata da Paolo Guarnieri, Arka Edizioni, Milano 2020.
Tradotto in cinese semplificato da Beijing Guargban, 2021.
-
Eroine ed eroi in corso, scritto da Tiziana Luciani, Carthusia Edizioni, 2021.
-
L'Unicorno dal corno d'oro, nuova edizione. Scritto da Sylvaine Nahas, Arka Edizioni, Milano 2020.
-
Enciclopedia dei miei amici immaginari, scritto da Bimba Landmann, Camelozampa, 2021.
Tradotto in inglese da Schiffer Publishing, 2022.
Tradotto in rumeno da Propublic-Signatura, 2022.
Tradotto in cinese semplificato da KidsFun, 2023.
Sarà tradotto in turco da 1001 Merak, uscita prevista nel 2025.
Diritti venduti: tedesco, 360 Grad
Diritti venduti: greco, Brainfood.
Diritti venduti: polacco, Libra.
-
Erbario dei miei sogni, scritto da Bimba Landmann, Camelozampa, 2022.
Sarà tradotto in turco da 1001 Merak, uscita prevista nel 2025.
Diritti venduti: cinese semplificato, KidsFun.
-
Piccoli pensieri blu, scritto da Bimba Landmann, Storiedichi Edizioni, 2023.
-
Noi Kodama, scritto da Bimba Landmann, Camelozampa, 2024.
Diritti venduti: coreano, Fikabook.
Diritti venduti: ungherese, Egy Holdak Kft.
-
Il messaggio, scritto da Bimba Landmann, Storiedichi Edizioni, 2025.

PREMI E RICONOSCIMENTI
-
1996, Menzione Speciale al “Premio Castello” di Verona, Italia, con il libro Il viaggio di Abar e Babir, Arka Edizioni.
-
1997, vince il 1° Premio “Premio Nazionale Val Vibrata” città di Martinsicuro (TE) Italia, con il libro Viaggio nella notte blu, Arka Edizioni.
-
1998, Menzione al Premio “Espace Infants” con il libro A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux.
-
1999, vince il 1° Premio “Il Paese di Giotto Bambino” a Vicchio (FI), Italia, con il libro Un bambino di nome Giotto, Arka Edizioni.
-
1999, selezionata da “The White Ravens” con il libro A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux.
-
1999, Menzione d' Onore al “Premio Europeo di Letteratura Giovanile Pier Paolo Vergerio” di Padova, Italia, con il libro Viaggio nella notte blu, Arka Edizioni.
-
2000, premiata come “Best Book of the Year” a Taiwan con il libro The genius of Leonardo, Barefoot Books.
-
Nel 2000 è stata selezionata dal National Council for the Social Studies e dal Children’s Book Council come “Notable Social Studies Trade Book for Young People 2000” con il libro A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux.
-
2000, Finalista nel "Book of the Year Award Finalist, ForeWord Magazine", with the book The genius of Leonardo, Barefoot Books.
-
2000, A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux, è stato scelto fra i titoli della "Children's Literature Choice List".
-
2000, A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux, è stato scelto fra i titoli "Not Just For Children Animore! 2000".
-
2000, A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux, è inserito nell'elenco annuale dei libri consigliati da Cooperative Children's Book Center's annual list of recommended books, CCBC Choices.
-
2001, vince il 1° Premio “Japan Picture Book Award” con il libro Un bambino di nome Giotto, Nishimura.
-
2001, selezionata da “The White Ravens” con il libro The genius of Leonardo, Barefoot Books.
-
2006, è stata selezionata dalla "Society of Illustrators, The Original Art Annual ExhibitionThird Biennial Dimensional Salon" con il libro I am Marc Chagall, Eedermans Books for Young Readers.
-
2006, ha ricevuto una Menzione al “The Sydney Taylor Honor Award for Younger Readers” da AJL, the Association of Jewish Libraries con il libro I am Marc Chagall, Eedermans Books for Young Readers.
-
2007, è stata nominata come "Best Children's Books of the Year" dal Children's Book Council, Notable Social Studies Trade Books for Young People con il libro: I am Marc Chagall, Eedermans Books for Young Readers.
-
2012, ha vinto il 1° Premio "Premio Internazionale dell'Illustrazione per l'Infanzia Rolf Lidberg" città di Cefalù (PA) Italia, con il libro Il viaggio di Abar e Babir, Arka Edizioni.
-
2015, è stata nominata dal Bank Street College come "Best Children's Books of the Year, Edition" con il libro In search of the Little Prince. The Story of Antoine de Saint-Exupéry, Eedermans Books for Young Readers.
-
2015, è stata nominata nella "Booklist Top Ten Religion & Spirituality Books for Youth" con il libro Just for Today, Eerdmans Books for Young Readers.
-
2016, è stata nominata dal National Council for the Social Studies in the Notable Social Studies Trade Books for Young People con il libro Just for Today, Eerdmans Books for Young Readers.
-
2016, Menzione d'onore al premio letterario “CPA della Catholic Press Association - Libri per bambini” con il libro Just for Today, Eerdmans Books for Young Readers.
-
2017, è stata selezionata per il 1° "Little Hakka International Picture Book Competition" con il libro L'Unicorno dal corno d'oro, Arka Edizioni.
-
2020, vince il 1° Premio “Premio LaAV Settore Infanzia” con il libro Mappe delle mie emozioni, Camelozampa.
-
2021, vince il 1° Premio “Letteratura Ragazzi Cento XVII Concorso Illustratori”, Cento (FE) Italia, con il libro Mappe delle mie emozioni, Camelozampa.
-
2024, vince il “Premio Bettoni alla Carriera Eleonora Nespolon” Portogruaro (VE)
-
2025, Menzione speciale come Miglior albo scuola al Premio Nazionale per l’Albo Illustrato “Nicolò Bettoni”, Portogruaro (VE) con il libro Il messaggio, Storiedichi Edizioni
-
2025, Premio nazionale di letteratura per ragazzi e ragazze “La Magna Capitana” Foggia, nella categoria 6-8 anni con il libro Noi Kodama, Camelozampa

MOSTRE
-
1996: “Le immagini della fantasia” Palazzo Municipale, Sàrmede (TV) Italia. Università Mìmar Sìnan, Istanbul, Turchia. Kunst Haus, Vienna, Austria; Arengario, Monza, Italia; Casa dei Carraresi, Treviso, Italia
-
1996: “Fiabesca” Cinema Teatro Boiardo, Scandiano, (RE) Italia.
-
1996: “Libriamoci” Palazzo Ricci, Macerata, Italia.
-
1996: “Immaginario” Sala Leonardo, Venezia, Italia.
-
1996: Mostra degli Illustratori, Bologna Children's Bookfair, Bologna, Italia.
-
1996: Itabashi Art Museum, Tokyo, Giappone.
-
1997: BIB Biennale d'Illustrazione, Bratislava, Slovacchia.
-
1997: “Le immagini della fantasia” Grad Fuzine, Ljubljana, Slovenia; Arengario, Monza, Italia; Galleria Mak, Sarajevo, Bosnia and Herzegovina.
-
1997: “Fiabesca” Cinema Teatro Boiardo, Scandiano (RE) Italia.
-
1998: “Le immagini della fantasia” Casa dei Carraresi, Treviso, Italia; Castelgrande, Bellinzona, Svizzera ; Chiostro delle Clarisse, Napoli, Italia; Palazzo Crepadona, Belluno, Italia; Sala Foglia, Giffoni (SA) Italia; Neue Aula der Folkwang-Hochschule, Essen, Germania; Galleria Civica, Monza, Italia.
-
1999: BIB Biennale d'Illustrazione, Bratislava, Slovacchia.
-
1999: “Fiabesca” Cinema Teatro Boiardo, Scandiano (RE), Italia.
-
1999: “Un bambino di nome Giotto” Mulino Colombo, Monza, Italia.
-
2000: “Le matite italiane” Bologna Children's Bookfair, Bologna, Italia.
-
2000: “Fiabe e immagini” Chiostro di Farfa (RI), Italia.
-
2000: “La città invisibile”, Biblioteca Passerini-Landi, Piacenza, Italia.
-
2000: “Fiabesca” Cinema Teatro Boiardo, Scandiano (RE) Italia; Biblioteca di Carmignano, Carmignano di Brenta (PD), Italia.
-
2001: “The Italy Picture Book” Daimaru Museum and Umeda, Giappone.
-
2001: "The Genius of Leonardo" National Gallery, Londra, Inghilterra.
-
2002: “The Italy Picture Book” Kakogawa Cultural Centre, Giappone.
-
2003: “Le immagini della fantasia”, Sàrmede, Palazzo Municipale (TV), Italia.
-
2004: “I colori del Sacro. La Creazione”, Museo Diocesano, Padova Italia.
-
2004: “Le immagini della fantasia”, Casa dei Carraresi, Treviso, Italia.
-
2005: “I colori del Sacro. Acqua”, Museo Diocesano, Padova, Italia.
-
2005: “Sirenette di carta e soldatini di inchiostro” Roma, Italia.
-
2005: “Le immagini della fantasia” Arengario, Monza, Italia; Palazzo Pubblico Magazzini del Sale, Siena, Italia; Sala Ciani, Lugano, Svizzera.
-
2006: “Farfaville” Palazzo Foppoli Tirano, Tirano (SO) Italia; Fondazione Roncalli Biblioteca di Vigevano (PV), Italia; Biblioteca "La Magna Capitana", Foggia, Italia.
-
2007: "Comment je suis devenu Marc Chagall", Mediatheque Croix-Rouge, Cormontroeuil Reims; Francia.
-
2007: “Poika nimelta Giotto” Annantalo Ars Centre, Helsinki, Finlandia.
-
2007: “I colori del Sacro” Museo Diocesano, Padova, Italia.
-
2007: “Le immagini della fantasia”, Palazzo Municipale, Sàrmede (TV), Italia.
-
2007: Salao do Livro, Belo Horizonte, Brasile.
-
2008: “I colori del Sacro. Dal fuoco alla luce”, Museo Diocesano, Padova, Italia.
-
2008: “Fuochetto...fuochino...fuoco!” Castello dei ragazzi – Castello di Agolante, Riccione (RN), Italia.
-
2008: Galleria Prospettive d'Arte, Milano, Italia.
-
2009: “L’incredibile viaggio di Ulisse” Libraria Paoline, Milano, Italia.
-
2011: “Le immagini della fantasia”, Palazzo Municipale, Sàrmede (TV), Italia.
-
2011: “Dear JAPAN Exhibitions”, Istituto Italiano di Cultura (Tokyo), Narimasu Art Gallery (Tokyo), Shimura Public Library (Tokyo), Tamagawa Children’s Library (Kanazawa), Akasaka Sacas (Tokyo), Itabashi Bologna Children’s Book Hall (Tokyo), Sendai Izumiti 21 (Sendai), Giappone.
-
2011: “I Miracoli e il Volto Santo di Gesù”, Teatro la Fenice, Venezia, Italia.
-
2011: “Anima Mundi” Biblioteca Comunale Centrale Palazzo Sormani Sala del Grechetto, Milano, Italia.
-
2012: “I colori del Sacro. Aria", Padova, Italia.
-
2012: “Dear JAPAN Exhibitions”, Istituto Italiano di Cultura (Tokyo), Istituto Italiano di Cultura (Osaka), Zou-no-hana Terrace (Yokohama), Kamekichi-gofukuten (Ishinomaki), Narimasu Art Gallery (Tokyo), Nagahama Public Library (Nagahama), Sakurano Department Store-Sendai (Sendai), Giappone.
-
2012: “Le immagini della fantasia”, Palazzo Municipale, Sàrmede (TV), Italia.
-
2012: “Il mondo di Bimba” Libreria Pagina Dodici, Verona, Italia.
-
2013: “Un libro per...” Spazio Culturale La Foglia e il Vento, Museo del Gioco nel parco giochi di Soave (VR), Italia.
-
2014: "Calendario 2014 per la Fondazione San Zeno, in collaborazione con Calzedonia e Intimissimi", Biblioteca Civica di Verona, Italia.
-
2014: Associazione Italia Russia, San Pietroburgo, Russia.
-
2016: “I Colori del Sacro. A tavola”, Padova, Italia.
-
2016: Libreria Paoline, Milano, Italia.
-
2016: Librogiocando, Monza, Italia.
-
2016: "Iqbal, il sogno di un bambino schiavo" MUBA Museo Dei Bambini, Milano, Italia.
-
2016: Associazione Italia Russia, San Pietroburgo, Russia.
-
2017: “Tutti i colori delle fiabe" Merate (LC), Italia.
-
2017: "Bimba Landmann. Cultura visiva e immaginario fantastico" Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, Roma, Italia.
-
2017: "Little Hakka", Kengkeng Hakka, Shenzhen, Cina.
-
2017: Associazione Italia Russia, San Pietroburgo, Russia.
-
2017: "Magister Giotto" Scuola Grande della Misericordia, Venezia, Italia.
-
2018: “Plate it please!" Museo Vista Alegre, Portogallo.
-
2018: "Quotidiana Bellezza. Arte Culture Paesaggio", Villanovuforru (SU), Italia.
-
2018: "Bimba Landmann. L'arte dei Sogni" Galleria Civica Ezio Mariani, Seregno (MB) Italia.
-
2019: Spazio culturale Guspini, Guspini (SU) Italia.
-
2019; "Fantastiche Matite", Seregno (MB), Italia.
-
2019: Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia, Italia.
-
2020: “Il viaggio di Abar e Babir" Biblioteca ragazzi Rozzano (MI) Italia.
-
2022: Multiplo Centro Cultura Cavriago (RE) Italia.
-
2022: Festival delle Abilità, Chiesa Rossa Milano, Italia.
-
2022: "Figure e paesaggi della fantasia, dagli archivi della Fondazione Štěpán Zavřel" Palazzo Sarcinelli di Conegliano (TV), Italia.
-
2023: "Chihiro Art Museum Collection: What a Wonderful World" Museo Fukui Fine Arts, Prefettura di Fukui, Giappone.
-
2023: Multiplo Centro Cultura Cavriago (RE) Italia.
-
2023: "Dai bimbi del Nucleo 2 della PL Kids Academy" Busseto and Soragna (PR), Italy.
-
2023: "Festival delle Abilità", Biblioteca Fra Cristoforo, Milano, Italia; Biblioteca Sant'Ambogio Milano, Italia; Biblioteca Sicilia Milano, Italia; Biblioteca Sormani, Milano, Italia; Teatro Ferrari at Camposampiero (PD), Italia.
-
2024: Libreria del Ragionier Bianchi Como, Italia.
-
2024: Multiplo Centro Cultura Cavriago (RE), Italia.
-
2024: "Un'Arka di storie" Biblioteca dei ragazzi di Rozzano (MI), Italia.
-
2025: “Sogni dipinti” Biblioteca Comunale di Corbetta (MI) Italia.
Dal 2003, un grande trittico in legno dipinto con l'antica tecnica della tempera all'uovo e la foglia d'oro, ispirato al libro Un bambino di nome Giotto, Arka Edizioni, è esposto in modo permanente al Chihiro Art Museum, ad Azumino, in Giappone, visibile anche su Google Arts and Culture.
Dal 2023, 17 illustrazioni tridimensionali tratte dai "Teatrini" realizzati per il libro Pinocchio di Chiara Lossani e Bimba Landmann, Jaca Book, sono esposte permanentemente al Parco di Pinocchio di Collodi (PT), Italia.

My parents gave me a unique, very special name: Bimba Selvaggia, which over time I have learned to wear like the perfect garment, like a name-destiny.
I began writing and illustrating fairy tales as a child after seeing an ancient illuminated book at the San Marco Museum in Florence. It was an epiphany. I was enchanted by the gold and ultramarine blue of the illustrations, and the texts written by hand with perfect and marvelous care.
From that day on, I began filling entire notebooks with illustrated stories.
Notebooks and books that I made myself with white paper and a piece of yarn to bind them.
I invented the stories and illustrated them, just as I do today.
When I go to schools and libraries to meet children, in addition to bringing my published books, I also like to bring them these books I made as a child. They are enchanted and light up. "How old were you?" they ask me.
It becomes easy then to talk about dreams, passions, perseverance, and daily practice.
Then, inspired by reading and observing a book, I propose creative workshops where they can express their uniqueness. I love witnessing the magic of seeing the suggestions of a book transformed into new worlds. I give them the opportunity to express their wildest creative freedom. There are no errors, mistakes, or marks to erase. There are experiences to undertake, colors and words to collect in the heart. There are deep imaginations to nurture, care for, and cultivate. Every child can do this, and this wealth will stay with them for life. In moments of difficulty, they can return to these places and feel at home.
And from that place of truth, they can express themselves in the world, making it a certainly better place.
B. Landmann
BIOGRAPHY
Bimba Landmann was born in Milan on August 22, 1968.
She studied at the Brera Academy of Fine Arts in Milan with artist Luciano Fabro (one of the founders of Arte Povera) and later became a student of Štěpán Zavřel (Czech painter, illustrator, author, and publisher). The love for the art of these two great masters greatly influenced her sensitivity and worldview.
Bimba Landmann's books have been translated into 25 languages, and her illustrations have been exhibited at the National Gallery in London, the Chihiro Art Museum in Tokyo and Azumino, and in various cities in the United States, Japan, China, Russia, France, Finland, Türkiye, Portugal, Switzerland and Italy.
Her works have been used for television documentaries, animations, CD-ROMs, interactive guides, theatrical performances, and have been included in school textbooks and educational programs.
Through her art, Bimba seeks to bring forth the dreams that live within her. She seeks the same depth in the art workshops she conducts with children and adults, confident that art and creativity are accessible to everyone and can connect us to our deepest inner selves.
In 2017, the Carlo Bilotti Museum at the Aranciera di Villa Borghese in Rome dedicated a retrospective to her.
In 2024, she received the "Eleonora Nespolon" Bettoni Career Award.
BIBLIOGRAPHY
-
Miriam sucht Weihnachten, written by Hannelore Dierks, Patmos, Düsseldorf 1994.
-
Il viaggio di Abar e Babir, written by Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milan 1995.
-
Viaggio nella notte blu, written by Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milan 1997.
Translated in French by Bilboquet-Valbert, Paris France, 1997.
Translated in Korean by Korea Andersen, Seoul, 1997.
-
Un bambino di nome Giotto, a story of Bimba Landmann told by Paolo Guarnieri, Arka Edizioni, Milan 1998.
Translated in Japanese by Nishimura, 2000.
Translated in Portuguese by Livros Horizonte, 1999.
Translated in English by Farrar Straus Giroux, 1999 (sold in United States, England, and Canada) (distributed in Canada by Douglas & McIntyre).
Translated in Czech by Albatros Praha, 1999.
Translated in Ladin by Istitut Cultural Ladin "majon di fascegn" Vich/Vigo di Fassa (Tn) 1998.
Translated in Castilian by Tuscania Editorial, Barcellona, 2003.
Translated in Finnish by Lasten Keskus, Helsinki, 1998.
Translated in Friulan by Societat Filologjiche Furlane, Udine, 1998.
Translated in Spanish by Casa Autrey Division Publicaciones, 1999 (sold in Mexico and Latin America).
Translated in German by Bohem press, Zurich, 1998 (sold in Germany and Switzerland).
Translated in French by Bilboquet-Valbert, Paris, 1998 (sold in France, Belgium, French Switzerland, and Quebec).
Translated in Catalan by Tuscania Editorial, Barcellona, 2003.
Translated in Korean by Aga World, 2001.
Translated in Danish by Forlaget Thorup, 1998.
Translated in Complex Chinese by Children Publications, 2001 (sold in Taiwan Hong Kong and Macao).
-
Quel genio di Leonardo, written by Guido Visconti, Arka Edizioni, Milan 2000.
Translated in Japanese by Nishimura, 2000.
Translated in Catalan by Tuscania Editorial, 2002.
Translated in Portuguese by Livros Horizonte, 2000.
Translated in Danish by Forlaget Thorup, 2000.
Translated in Korean by Aga World 2001.
Translated in French by Bilboquet, 2000 (sold in France, Belgium, French Switzerland, and Quebec).
Translated in Castilian by Tuscania Editorial, 2003.
Translated in Portuguese Editora Atica, 2005 (sold in Brazil).
Translated in English by Barefoot Books, 2000 (sold in United States, England, Australia, and New Zealand).
Translated in Czech by Albatros Media 2019.
Translated in Simplified Chinese by Beijing Guangban, 2021.
Translated in Complex chinese by Children Publications, 2000 (sold inTaiwan Hong Kong Macao ).
Translated in Spanish by Laberinto, 2018.
Translated in Spanish by Citem, 2000 (sold in Mexico).
Translated in Hungarian by Barrus Konyvkiado, 2008.
-
L'Unicorno dal corno d'oro, written by Sylvaine Nahas, Arka Edizioni, Milan 2001.
Translated in Korean by Aga World, 2001.
Translated in Chinese by Chang-Tang Int. Publishing, 2009.
Translated in Finnish by Kultasarvinen Lasten Keskus, 2003.
Translated in English by Watson-Guptill Pubblications, 2001.
-
Chiara e Francesco, written by Guido Visconti, Arka Edizioni, Milan 2003.
Translated in German by Edition Sternenprinz, 2000.
Translated in Portuguese by Livros Horizonte, 2003.
Translated in Norwegian by Avenir Forlag, Oslo 2003.
Translated in Castilian by Tuscania Editorial, 2003.
Translated in Dutch by Halewijn 2003 (sold in France, Belgium, French Switzerland).
Translated in English by Eedermans Books for Young Readers, 2004 (sold in United States, England, and Canada).
Translated in Portuguese by Editora Atica, 2003 (sold in Brazil).
Translated in Finnish by Lasten Keskus, Helsinki 2003.
Translated in French by Anne Sigier, 2003 (sold in Belgium, Switzerland and Canada).
Translated in Chinese by Campus Evangelical Fellowship Tapei, Taiwan, 2005.
-
Il guerriero e il saggio, Carthusia, Milan 2005.
-
Come sono diventato Marc Chagall, written by Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milan 2005.
Translated in French by Grasset-Jeunesse, 2005 and 2017 (world-wide).
Translated in Japanese by Nishimura, 2005.
Translated in English by Eedermans Books for Young Readers, 2006 (worldwide) and 2015 (sold in USA, Canada, UK, Ireland, Australia, New Zeland, South Africa).
Translated in Portuguese by Livros Horizonte, 2005 (sold in Portugal).
Translated in Portuguese by SM Brasile, Sai Paulo, 2006 and 2019. (sold in Brazil).
Translated in Simplified Chinese by Beijing Guangban, 2021.
Translated in Spanish by Laberinto, 2012.
Translated in Korean by Lukhouse, 2022.
-
L'incredibile viaggio di Ulisse, written by Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milan 2007.
Translated in Portuguese by Livros Horizonte, 2007.
Translated in French by Grasset-Jeunesse, 2007.
Translated in Japanese by Nishimura, 2008.
Translated in English by Paul Getty Museum Publication, USA 2010.
Translated in Spanish by Ediciones el Naranjo, 2007 (sold in Mexico, North and Central America).
-
Ragazzo a pendolo, novel of Cesare Vergati, ExCogita, Milan 2007.
-
Faust o l’inconverso, novel of Cesare Vergati, ExCogita, Milan 2009.
-
Il destino di Achille, written by Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milan 2009.
Translated in Portuguese by Livros Horizonte, 2009.
Translated in Spanish (Catalan only) by Laberinto 2009.
Translated in English by Paul Getty Museum Publication, 2011.
Translated in Romanian by Vellant, 2008.
-
The Grandfather Whisker's Table, written by Eun-jeong Jo, Yeowon Media, Korea, 2010.
Translated in Italian by Sironi Ragazzi, Milan 2012.
Translated in English by Eedermans Books for Young Readers, 2017.
-
Solo per oggi, a prayer of Saint John XXIII, San Paolo Milan 2011.
Translated in English by Eerdmans Books for Young Readers, 2015.
-
Don Giovanni o l'incomodo, novel of Cesare Vergati, ExCogita, Milan 2011.
-
Raffaello, il pittore della dolcezza, written by Nicola Cinquetti, Arka Edizioni, Milan, 2012.
Translated in Japanese by Nishimura 2013.
Translated in Spanish by Laberinto 2012,
Translated in Simplified Chinese by Beijing Guangban, 2014.
Translated in Armenian by Antares Ltd, 2023.
-
Antoine de Saint-Exupéry in cerca del piccolo principe, written by Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milan 2013.
Translated in English by Eerdmans Books for Young Readers, 2014.
Translated in Spanish by Laberinto, 2013.
Translated in Japanese by Nishimura, 2014.
Translated in Iranian by Iranban Publications, 2016.
Translated in German by Steyl Medien, 2017.
-
Falstaff o l'inconsueto, novel of Cesare Vergati, ExCogita, Milan 2013.
-
Ali Baba and the 40 Thieves, Yeowon Media, Korea, 2013.
-
Quel genio di Michelangelo, written by Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milan, 2014.
Translated in Japanese by Nishimura, 2014.
Translated in Simplified Chinese by Beijing Guangban, 2021.
Translated in Korean by Lukhouse, 2022.
Translated in Spanish (worldwide) by Laberinto, 2013.
-
Ninne nanne nanne nì, written by Elisabetta Garilli, Carthusia Edizioni, Milan, 2014.
-
Alla ricerca del Sacro Graal, written by Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milan 2015.
Translated in German by Steyl Medien, 2017.
-
L'uomo umido, novel of Cesare Vergati, ExCogita, Milan 2015.
-
Il piccolo Principe, written by Antoine de Saint-Exupéry, with notes of Anselm Grun, San Paolo, Milan, 2015.
Translated in Spanish by Ediciones Mensajero, 2025.
-
Romeo and Juliet, for schools, Liberty, Milan 2015.
-
Hamlet, for schools, Liberty, Milan 2016.
-
Midsummer Night, for schools, Liberty, Milan 2016.
-
L'incredibile viaggio di Ulisse, new edition. Written by Bimba Landmann, Arka Edizioni, Milan, 2016.
Translated in Korean by Jihaksa Publishing Co, 2019.
-
Iqbal. Il sogno di un bambino schiavo, written by Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milan, 2016.
Translated in Japanese by Nishimura, 2017.
Translated in Korean by Arom Junior, 2022.
Translated in German by Steyl Medien, 2017 (sold in Germany and Austria).
-
Alladin and the Magic Lamp, ST Unitas Edition, Korea, 2017.
-
King Arthur, for schools, Liberty Edizioni, 2018.
-
Il viaggio di Abar e Babir, new edition. Written by Chiara Lossani, Arka Edizioni, Milan 2019.
Translated in German by Steyl Medien, 2019.
-
Chiederò a cento pettirossi, aphorism by Alberto Casiraghy, Carthusia Edition, 2019.
-
Viaggio nella notte blu, new edition. Written by Bimba Landmann, Arka Edizioni, 2019. Translated in German by Steyl Medien, 2020 (sold in Germany and Austria).
-
Come angeli che han messo le ali, written by Cristiana Minelli, Aguaplano Edition, and Galleria Nazionale dell'Umbria, 2019.
-
Mappe delle mie emozioni, written by Bimba Landmann, Camelozampa, 2019.
Translated in Czech by Portal, 2021.
Translated in Korean by Kkum Teo Publishing, 2020.
Translated in English (worldwide) by Schiffer Publishing, 2021.
Translated in German by 360 Grad, 2021.
Translated in Polish by Libra, 2022.
Translated in Romanian by Propublic – Signatura, 2021.
Translated in Simplified Chinese by KidsFun, 2021.
Translated in Turkish by 1001 Merak, 2022.
-
Un bambino di nome Giotto, new edition. A story of Bimba Landmann told by Paolo Guarnieri, Arka Edizioni, Milan 2020.
Translated in Simplified Chinese by Beijing Guargban, 2021.
-
Eroine ed eroi in corso, written by Tiziana Luciani, Carthusia Edition, 2021.
-
L'Unicorno dal corno d'oro, new edition. Written by Sylvaine Nahas, Arka Edizioni, Milan 2020.
-
Enciclopedia dei miei amici immaginari, written by Bimba Landmann, Camelozampa, 2021.
Translated in English by Schiffer Publishing, 2022.
Translated in Romanian by Propublic-Signatura, 2022.
Translated in Simplified Chinese by KidsFun, 2023.
To be translated in Turkish by 1001 Merak, expected 2025.
Rights sold: German, 360 Grad.
Rights sold: Greek, Brainfood.
Rights sold: Polish, Libra.
-
Erbario dei miei sogni, written by Bimba Landmann, Camelozampa, 2022.
To be translated in Turkish by 1001 Merak, expected 2025.
Rights sold: Simplified Chinese, KidsFun.
-
Piccoli pensieri blu, written by Bimba Landmann, Storiedichi Edizioni, 2023.
-
Noi Kodama, written by Bimba Landmann, Camelozampa, 2024.
Rights sold: Korean, Fikabook.
Rights sold: Hungarian, Egy Holdak Kft.
-
Il messaggio, written by Bimba Landmann, Storiedichi Edizioni, 2025.
AWARDS AND RECOGNITIONS
-
1996, Special Mention at the award “Premio Castello” in Verona, Italy with the book Il viaggio di Abar e Babir, Arka Edizioni.
-
1997, she won the 1st Prize “Premio Nazionale Val Vibrata” city of Martinsicuro (TE) with the book Viaggio nella notte blu, Arka Edizioni.
-
1998, Mention for Prize “Espace Infants” with the book A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux.
-
1999, she won the 1st Prize “Il Paese di Giotto Bambino” in Vicchio (FI) with the book Un bambino di nome Giotto, Arka Edizioni.
-
1999, Mention for the Prize “The White Ravens” with the book A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux.
-
1999, Mention in the List of Honor “Premio Europeo di Letteratura Giovanile Pier Paolo Vergerio” in Padova, Italy, with the book Viaggio nella notte blu, Arka Edizioni.
-
2000, she was awarded as “Best Book of the Year” in Taiwan with the book The genius of Leonardo, Barefoot Books.
-
2000, she was selected by the National Council for the Social Studies and the Children’s Book Council as “Notable Social Studies Trade Book for Young People 2000” with the book A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux.
-
2000, Book of the Year Award Finalist, ForeWord Magazine, with the book The genius of Leonardo, Barefoot Books.
-
2000, A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux, has been chosen as a Children's Literature Choice List.
-
2000, A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux, has been choosen as a Not Just For Children Animore! 2000 title.
-
2000, A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux, is included on the Cooperative Children's Book Center's annual list of recommended books, CCBC Choices.
-
2001, she won the 1st Prize “Japan Picture Book Award” with the book A boy named Giotto, Nishimura.
-
2001, she received a Mention for “The White Ravens” with the book The genius of Leonardo, Barefoot Books.
-
2006, she was selected by the Society of Illustrators, The Original Art Annual Exhibition "Third Biennial Dimensional Salon" selection with the book I am Marc Chagall, Eedermans Books for Young Readers.
-
2006, she received a Mention “The Sydney Taylor Honor Award for Younger Readers” from AJL, the Association of Jewish Libraries with the book I am Marc Chagall, Eedermans Books for Young Readers.
-
2007, she was nominated for Best Children's Books of the Year by Children's Book Council, Notable Social Studies Trade Books for Young People with the book: I am Marc Chagall, Eedermans Books for Young Readers.
-
2012, she won the 1st Prize “Premio Internazionale dell'Illustrazione per l'Infanzia Rolf Lidberg” città di Cefalù (PA) Italy, with the book: Il viaggio di Abar e Babir, Arka dizioni.
-
2015, she was nominated by Bank Street College as Best Children's Books of the Year, Edition for the book In search of the Little Prince. The Story of Antoine de Saint-Exupéry, Eedermans Books for Young Readers.
-
2015, she was nominated in the Booklist Top Ten Religion & Spirituality Books for Youth with the book: Just for Today, Eerdmans Books for Young Readers.
-
2016, she was nominated by the National Council for the Social Studies in the Notable Social Studies Trade Books for Young People with the book: Just for Today, Eerdmans Books for Young Readers.
-
2016, Catholic Press Association CPA Book Awards Honorable Mention—Children’s Books with the book Just for Today, Eerdmans Books for Young Readers.
-
2017, she was selected for the 1st Little Hakka International Picture Book Competition with the book L'Unicorno dal corno d'oro, Arka Edizioni.
-
2020, Award Winner “Premio LaAV Settore Infanzia” with the book: Mappe delle mie emozioni, Camelozampa.
-
2021, she won the 1st Prize “Letteratura Ragazzi Cento XVII Concorso Illustratori”, Cento (FE) Italy, with the book Mappe delle mie emozioni, Camelozampa.
-
2024, she won the “Premio Bettoni alla Carriera Eleonora Nespolon” Portogruaro (VE).
EXHIBITIONS
-
1996: “Le immagini della fantasia” Palazzo Municipale, Sàrmede (TV) Italy. Mìmar Sìnan University, Istanbul, Türkiye; Kunst Haus, Vienna, Austria; Arengario, Monza, Italy; Casa dei Carraresi, Treviso, Italy.
-
1996: “Fiabesca” Cinema Teatro Boiardo, Scandiano, (RE) Italy.
-
1996: “Libriamoci” Palazzo Ricci, Macerata, Italy.
-
1996: “Immaginario” Sala Leonardo, Venice, Italy.
-
1996: Illustrators Exhibition, Bologna Children's Bookfair, Bologna, Italy.
-
1996: Itabashi Art Museum, Tokyo, Japan.
-
1997: BIB Biennal of Illustrations, Bratislava, Slovakia.
-
1997: “Le immagini della fantasia” Grad Fuzine, Ljubljana, Slovenia; Arengario, Monza, Italy; Galerija Mak, Sarajevo, Bosnia and Herzegovina.
-
1997: “Fiabesca” Cinema Teatro Boiardo, Scandiano (RE) Italy.
-
1998: “Le immagini della fantasia” Casa dei Carraresi, Treviso, Italy; Castelgrande, Bellinzona, Switzerland ; Chiostro delle Clarisse, Naples, Italy; Crepadona Palace, Belluno, Italy; Sala Foglia, Giffoni (SA) Italy; Neue Aula der Folkwang-Hochschule, Essen, Germany; Civic Gallery, Monza, Italy.
-
1999: BIB Biennal of Illustrations, Bratislava, Slovakia.
-
1999: “Fiabesca” Cinema Teatro Boiardo, Scandiano (RE), Italy.
-
1999: “Un bambino di nome Giotto” Mulino Colombo, Monza, Italy.
-
2000: “Le matite italiane” Bologna Children's Bookfair, Bologna, Italy.
-
2000: “Fiabe e immagini” Chiostro di Farfa (RI), Italy.
-
2000: “La città invisibile”, Biblioteca Passerini-Landi, Piacenza, Italy.
-
2000: “Fiabesca” Cinema Teatro Boiardo, Scandiano (RE) Italy; Biblioteca di Carmignano, Carmignano di Brenta (PD), Italy.
-
2001: “The Italy Picture Book” Daimaru Museum and Umeda, Japan.
-
2001: "The Genius of Leonardo" National Gallery, London, England.
-
2002: “The Italy Picture Book” Kakogawa Cultural Centre, Japan.
-
2003: “Le immagini della fantasia”, Sàrmede, Palazzo Municipale (TV), Italy.
-
2004: “I colori del Sacro. La Creazione”, Museo Diocesano, Padua Italy.
-
2004: “Le immagini della fantasia”, Casa dei Carraresi, Treviso, Italy.
-
2005: “I colori del Sacro. Acqua”, Museo Diocesano, Padua, Italy.
-
2005: “Sirenette di carta e soldatini di inchiostro” Rome, Italy.
-
2005: “Le immagini della fantasia” Arengario, Monza, Italy; Palazzo Pubblico Magazzini del Sale, Siena, Italy; Sala Ciani, Lugano, Switzerland.
-
2006: “Farfaville” Palazzo Foppoli Tirano, Tirano (SO); Fondazione Roncalli, Biblioteca di Vigevano (PV), Italy; Biblioteca "La Magna Capitana", Foggia, Italy.
-
2007: "Comment je suis devenu Marc Chagall", Mediatheque Croix-Rouge, Cormontroeuil Reims; France.
-
2007: “Poika nimelta Giotto” Annantalo Ars Centre, Helsinki, Finland.
-
2007: “I colori del Sacro” Museo Diocesano, Padua, Italy.
-
2007: “Le immagini della fantasia”, Palazzo Municipale, Sàrmede (TV), Italy.
-
2007: Salao do Livro, Belo Horizonte, Brazil.
-
2008: “I colori del Sacro. Dal fuoco alla luce”, Museo Diocesano, Padua, Italy.
-
2008: “Fuochetto...fuochino...fuoco!” Castello dei ragazzi – Castello di Agolante, Riccione (RN), Italy.
-
2008: Galleria Prospettive d'Arte, Milan, Italy.
-
2009: “L’incredibile viaggio di Ulisse” Paoline Bookshop, Milan, Italy.
-
2011: “Le immagini della fantasia”, Palazzo Municipale, Sàrmede (TV), Italy.
-
2011: “Dear JAPAN Exhibitions”, Istituto Italiano di Cultura (Tokyo), Narimasu Art Gallery (Tokyo), Shimura Public Library (Tokyo), Tamagawa Children’s Library (Kanazawa), Akasaka Sacas (Tokyo), Itabashi Bologna Children’s Book Hall (Tokyo), Sendai Izumiti 21 (Sendai), Japan.
-
2011: “I Miracoli e il Volto Santo di Gesù”, Teatro la Fenice, Venice, Italy.
-
2011: “Anima Mundi” Biblioteca Comunale Centrale Palazzo Sormani Sala del Grechetto, Milan, Italy.
-
2012: “I colori del Sacro. Aria", Padua, Italy.
-
2012: “Dear JAPAN Exhibitions”, Istituto Italiano di Cultura (Tokyo), Istituto Italiano di Cultura (Osaka), Zou-no-hana Terrace (Yokohama), Kamekichi-gofukuten (Ishinomaki), Narimasu Art Gallery (Tokyo), Nagahama Public Library (Nagahama), Sakurano Department Store-Sendai (Sendai), Japan.
-
2012: “Le immagini della fantasia”, Palazzo Municipale, Sàrmede (TV), Italy.
-
2012: “Il mondo di Bimba” Libreria Pagina Dodici, Verona, Italy.
-
2013: “Un libro per...” Spazio Culturale La Foglia e il Vento, Museo del Gioco nel parco giochi di Soave (VR), Italy.
-
2014: "Calendario 2014 per la Fondazione San Zeno, in collaborazione con Calzedonia e Intimissimi", Biblioteca Civica di Verona, Italy.
-
2014: Associazione Italia Russia, St. Petersburg, Russia.
-
2016: “I Colori del Sacro. A tavola”, Padua, Italy.
-
2016: Libreria Paoline, Milan, Italy.
-
2016: Librogiocando, Monza, Italy.
-
2016: "Iqbal, il sogno di un bambino schiavo" MUBA Museo Dei Bambini, Milan, Italy.
-
2016: Associazione Italia Russia, St. Petersburg, Russia.
-
2017: “Tutti i colori delle fiabe" Merate (LC), Italy.
-
2017: "Bimba Landmann. Cultura visiva e immaginario fantastico" Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, Rome, Italy.
-
2017: "Little Hakka", Kengkeng Hakka town in Shenzhen, China.
-
2017: Associazione Italia Russia, St. Petersburg, Russia.
-
2017: "Magister Giotto" Scuola Grande della Misericordia, Venice, Italy.
-
2018: “Plate it please!" Vista Alegre Museum, Portugal.
-
2018: "Quotidiana Bellezza. Arte Culture Paesaggio", Villanovuforru (SU), Italy.
-
2018: "Bimba Landmann. L'arte dei Sogni" Galleria Civica Ezio Mariani, Seregno (MB) Italy.
-
2019: Spazio culturale Guspini, Guspini (SU) Italy.
-
2019; "Fantastiche Matite", Seregno (MB), Italy.
-
2019: Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia, Italy.
-
2020: “Il viaggio di Abar e Babir" Biblioteca ragazzi Rozzano (MI) Italy.
-
2022: Multiplo Centro Cultura Cavriago (RE) Italy.
-
2022: Festival delle Abilità, Chiesa Rossa Milan, Italy.
-
2022: "Figure e paesaggi della fantasia, dagli archivi della Fondazione Štěpán Zavřel" Palazzo Sarcinelli di Conegliano (TV), Italy.
-
2023: "Chihiro Art Museum Collection: What a Wonderful World" Fukui Fine Arts Museum, Fukui Prefercture, Japan.
-
2023: Multiplo Centro Cultura Cavriago (RE) Italy.
-
2023: "Dai bimbi del Nucleo 2 della PL Kids Academy" Busseto and Soragna (PR), Italy.
-
2023: "Festival delle Abilità", Biblioteca Fra Cristoforo, Milan, Italy; Biblioteca Sant'Ambogio Milan, Italy; Biblioteca Sicilia Milan, Italy; Biblioteca Sormani, Milan, Italy; Teatro Ferrari at Camposampiero (PD), Italy.
-
2024: Libreria del Ragionier Bianchi Como, Italy.
-
2024: Multiplo Centro Cultura Cavriago (RE), Italy.
-
2024: "Un'Arka di storie" Biblioteca dei ragazzi di Rozzano (MI), Italy.
-
2025: “Sogni dipinti” Biblioteca Comunale di Corbetta (MI) Italy.
Since 2003, a large wooden triptych painted with the ancient technique of egg tempera and gold leaf, inspired by the book Un bambino di nome Giotto, Arka Edizioni, has been permanently displayed at the Chihiro Art Museum, in Azumino, Japan, also visible on Google Arts and Culture.
Since 2023, 17 three-dimensional illustrations from the "Teatrini" created for the book Pinocchio by Chiara Lossani and Bimba Landmann, Jaca Book, have been permanently displayed at the Pinocchio Park in Collodi, (PT) Italy.