
BIMBA
LANDMANN
“...e oggi mi fa piacere ritrovare i segni intriganti e fantasiosi nell’illustratrice in un’enciclopedia che rappresenta il compendio di tante infanzie diverse e ci consegna una speranza, quella che fino a quando esisteranno amici immaginari ci sarà ancora possibilità di un futuro meno alienante e migliore" (Enciclopedia dei miei amici immaginari, Camelozampa).
Pino Boero
"Una piccola opera d’arte che può essere letta e riletta molte volte, e ogni volta ci troverete qualcosa di diverso, ogni volta ci troverete un pezzo di voi stessi".(Mappe delle mie emozioni, Camelozampa)
Il Rosicchialibri
"Il tumulto nella testa e la bellezza negli occhi. Mappe delle mie emozioni è fatto della stessa sostanza di cui è l'Arte". (Mappe delle mie emozioni, Camelozampa)
Stefania Ciocca, la libraia fotografa
Non per pigrizia o per cattiva volontà ma perché Erbario dei miei sogni, come i suoi due compagni di avventura, è prima di tutto un inno alla propria creatività, alla propria immaginazione, alla propria capacità di incanto”. (Erbario dei miei sogni, Camelozampa)
Libermanet
“I pennelli di Bimba Landmann si sono tinti di blu per dar voce e colore al nostro peregrinare di funamboli in equilibrio fra immaginazione e realtà” (Piccoli pensieri blu, Storiedichi Edizioni).
Io Donna
Perché l'uso di un solo colore per le illustrazioni ci permette di apprezzare di più le sfumature. Dei colori, dei sentimenti, della vita” (Piccoli pensieri blu, Storiedichi Edizioni).
Il Messaggero dei Ragazzi
I disegni ad acquerello di Landmann, con il rosa shocking a fare da sorprendente filo conduttore, sono carichi di suggestioni e si accompagnano a testi poetici che invitano a pensare" (Il messaggio, Storiedichi Edizioni).
Newsletter de La Lettura, Corriere
Noi Kodama è un bellissimo libro, di quelli che ti puoi tenere vicino in ogni momento dell’anno e qualsiasi cosa stia accadendo, un libro che fa compagnia e al tempo stesso ti fa sentire parte del tutto, a partire dal titolo, da quel noi che certo riguarda i Kodama di cui il libro in terza persona ci racconta i segreti, ma anche grammaticalmente include già il suo lettore o lettrice" (Noi Kodama, Camelozampa)
Roberta Fabia per Rewriters e Teste Fiorite
" I bambini li sentiranno affini e non solo perché sono piccoli ma perché i Kodama guardano il mondo con innocente meraviglia. (...)Se cercate la poesia del bosco da portare sempre con voi, la poesia è qui" (Noi Kodama, Camelozampa).
Marmottelettrici in collaborazione con Qui, la recensione del Martedì
“Tutti, da bambini, ne abbiamo avuto uno. E per tutti è stato uno stimolo alla creatività. Come ci conferma un’autrice che a questa figura così speciale dell’infanzia ha appena dedicato uno splendido volume illustrato” (Enciclopedia dei miei amici immaginari, Camelozampa).
Robinson, Repubblica
“Questo libro è una vera e propria chicca, sfogliarlo, leggerlo innamorarsene. E' bellissimo. Impartisce una grande lezione: i sogni vanno coltivati con cura e pazienza, con dedizione e amore, fino a quando saranno pronti per cambiare il mondo” (Erbario dei miei sogni, Camelozampa).
Liberileggendo
"The books rich, gilded illustrations evoke the Byzantine style that preceded Giotto, while suggesting as well the more subtle colors and emotional intensity for which he later became famous. In "The Divine Comedy," Dante, a contemporary of Giotto, wrote, "In painting, Cimabue thought to hold the field/ Now Giotto is acclaimed by all/ So that he has obscured the former's fame"- an achivement also alluded to in this gorgeous, deceptively simple book." (A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux)
New York Times.
"A feast for the eyes and a penetrating look at the joys and tribulations of one of the 20th century's most significant painters." (How I became Marc Chagall, Eedermans Books for Young Readers)
The Jerusalem Post
"Landmann does an extraordinary job of illustration. A gift for the eyes and mind." (Just for one day, Eerdmans Books for Young Readers )
Booklist (Starred Review)
"Visually irresistible and inspiring." (Just for one day, Eerdmans Books for Young Readers)
Publishers Weekly
"La magia delle immagini dipinte dall’artista, invita a viaggiare sulle ali della fantasia, ad immergerci nel suo immaginario fantastico e visionario che può avere dei riferimenti visivi molto alti come i capolavori della storia dell’arte. L’illustrazione è un mezzo per mostrare luoghi lontani, sconosciuti e fantastici creati dalla fervida immaginazione dell’artista, affiancata da una profonda cultura visiva".
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese a Roma, in occasione della mostra "Bimba Landmann. Cultura visiva e immaginario fantastico" del 2017.
"A gift to young readers with adventurous, poetic souls." (In the search of the Little Prince, Eerdmans Books for Young Readers )
Kirkus Reviews (STARRED review)
“With innovative illustration complementing the fascinating story, this truly beautiful book is appealing to all age groups.” (The genius of Leonardo, Barefoot Books)
National Gallery, London
"Thought-provoking and utterly fascinating, The Genius of Leonardo is also a stunningly beautiful book. Giacomo, da Vinci's young assistant, tells of his time with the artist, subtly drawing attention to the extent to which he was startlingly ahead of his time." (The genius of Leonardo, Barefoot Books)
Guardian
"Ogni doppia pagina è una avvincente sorpresa sia per la diversità scenografica, sia per l'uso di colori completamente diversi che caratterizzano cromaticamente il susseguirsi di un'avventura che rimane unica nella storia della letteratura universale." (L'incredibile viaggio di Ulisse, Arka Edizioni)
Roberto Denti, Liberweb.
"A book that should be in every young adventurer's library." (The incredible voyage of Ulysses, Paul Getty Museum Publication)
Publishers Weekly (starred review)
"Readers will be thrilled, delighted, and perhaps a bit overwhelmed by this imaginative re-creation of Homer's classic tale." (The incredible voyage of Ulysses, Paul Getty Museum Publication)
Archaeology